Questa ricetta dovrebbe avere il seguente titolo "Come salvare un polpettone😀" Vi spiego,volevo fare un polpettone al parmigiano semplice, ma mi sono accorta che avevo in frigorifero della mozzarella fior di latte in scadenza e non mi andava di sprecarla anche se ero molto restia nell'utilizzarla all'interno del polpettone per paura che rilasciasse troppa acqua... e così é stato ahime...il polpettone si é aperto e aveva tantissimo liquido, per salvarlo ho, dapprima eliminato tutto il liquido rilasciato, poi l'ho bardato con lo speck e messo in frigorifero. Poi un'oretta prima di ricuocerlo, ma va benissimo anche poco prima, l'ho avvolto con la pasta sfoglia e rimesso in frigorifero fino al momento di cuocerlo nuovamente in forno, e così ho ottenuto un polpettone regale e saporito. Se amate il polpettone in crosta vi consiglio il mio colladauto "POLPETTONE IN CROSTA DI SFOGLIA E SPECK CON PORCINI E SCAMORZA " stra buono.
Ingredienti per 3- 4 persone
- 400g macinato misto di bovino e suino
- 4 fette di pan carré
- un uovo
- 60g parmigiano
- 125g mozzarella fior di latte
- 100g speck
- una base di sfoglia
PREPARAZIONE
1. In una ciotola mettere il macinato di carne, il pan carré ammorbidito nel latte e strizzato, un uovo, il parmigiano e un pizzico di sale
2. Impastare il tutto
3. Stendere l'impasto su un foglio di carta da forno
4. E farcire con la mozzarella a fette (BEN STRIZZATA O UNA MOZZARELLA PER PIZZA ASCIUTTA)
5. Quindi richiudere arrotolando il polpettone intorno alla farcia
6. Infornare, forno preriscaldato ventilato, a 180° × 20 minuti o 165° x 30 minuti. Nella foto vedete che si é aperto, ma ho già eliminato tutto il liquido
7. Far raffreddare completamente. Disporre su un foglio di carta da forno le fette di speck uno a fianco all'altra e adagiare sopra il polpettone freddo
8. Avvolgerlo completamente con le fette di speck e porre in frigorifero chiuso con la carta da forno
9. Poco prima di infornarlo di nuovo, o al massimo 2 ore prima, stendere la pasta sfoglia e adagiare sopra il polpettone bardato quindi chiuderlo con la sfoglia e, se non cotto subito, mettere in frigorifero avvolto dalla carta da forno
10. Infornare, forno preriscaldato ventilato, a 220° x circa 20 minuti
11. Far riposare qualche minuto prima di tagliare a fette e servire il polpettone in crosta con mozzarella e speck
Nessun commento:
Posta un commento