Un primo piatto regale che ho voluto sperimentare per proporlo a Capodanno ai miei amici sperando che mi venga bene come questa prima volta e che riscuota lo stesso successo che ha riscosso nella mia famiglia. Avevo fatto un esperimento usando la besciamella insieme alla zucca, ma non ho amato il gusto, per cui non mi sono arresa e ho provato ad unire la zucca cotta nel forno, alla robiola e la salsa é venuta benissimo, l'ho utilizzata su uno strato e l'altro insieme a fettine di taleggio, parmigiano e speck a fette (ve lo consiglio a fette perché la rende più saporita ad ogni boccone), concludendo con taleggio e mozzarella per pizza... davvero buona!!! E poi potete prepararla la mattina per la sera, basterà non cuocerla e tenerla in frigorifero, poi cuocerla mezz'oretta prima di andare a tavola! E poi se la preparate, come ho fatto io, con la vostra bimba, sarà ancora più buona😍
Ingredienti ×4 persone
- 12 sfoglie di pasta spessa secca
- una zucca piccola delica
- 100g robiola
- 3 o 4 cucchiai di latte
- 200g taleggio
- 100g speck a fette
- 50g circa mozzarella x pizza a listarelle
- rosmarino
- parmigiano
PREPARAZIONE
1. Tagliare la zucca a metà, svuotarla e tagliare a pezzi con la buccia. Condire con rosmarino, sale grosso e un filo d'olio. Infornare, forno preriscaldato ventilato, a 180° x 20 minuti
2. Togliere la buccia e frullare con la robiola. Aggiungere 3 o 4 cucchiai di latte per renderla semi densa
3. In una teglia fare uno strato di crema alla zucca
4. Adagiare sopra 2 sfoglie e mezza di pasta spessa secca
5. Aggiungere la crema di zucca e le fette di speck
6. Il taleggio a pezzetti e una spolverata di parmigiano
7. Procedere allo stesso modo con altri 2 strati
8. Concludere con il quarto e ultimo strato con le sfoglie di pasta spessa, la restante salsa alla zucca ( vi consiglio di aggiungere sull'ultimo strato, nella ciotola con la crema di zucca un altro cucchiaio di latte), il taleggio e abbondante mozzarella per pizza, quindi concludere con una generosa manciata di parmigiano grattugiato
9. Infornare, forno preriscaldato ventilato, a 220° x 20 minuti
10. Far riposare qualche minuto prima di porzionare e servire la lasagna con crema di zucca, taleggio e speck
Nessun commento:
Posta un commento