Questa pasta e' una delle migliori paste cucinate, ed e' anche molto veloce da preparare se utilizzate del pesto pronto, meglio se fatto da voi oppure acquistate un pesto genovese di alta qualità perché e' elemento principale del piatto insieme al salmone, io preferisco il pesto senza aglio per non contrastare il gusto del salmone affumicato, l'aggiunta dei pinoli tostati gli conferisce gusto e croccantezza. Credetemi e' davvero buona, se vi piace l'idea provate anche la mia "PASTA AL PESTO CON ZUCCHINE E SALMONE " altrettanto squisita! E quando dopo cena vostro marito, il vostro compagno, i vostri figli, vi diranno che era troppo buona e vi faranno i complimenti... vi sentirete appagate e felici!!! A volte basta davvero poco per avere un briciolo di gioia che sommata a tante altre briciole vi rendera' la giornata piu' colorata!
Ingredienti x 2 persone
- 100g salmone affumicato
- 52g parmigiano
- 22g pecorino romano dop
- 37g basilico
- 75ml d'olio extravergine d'oliva
- 12g pinoli + un cucchiaio
PREPARAZIONE
2. Aggiungere a filo l'olio evo e un pizzico di sale e frullare al minimo della velocità
3. Mettere il pesto di basilico ottenuto in una ciotola, se troppo denso aggiungere qualche cucchiaio d'acqua di cottura della pasta
4. Tostare un cucchiaio di pinoli e tenere da parte
6. Dopo aver cotto la pasta in acqua bollente salata scolarla e condirla con il pesto di basilico e il salmone affumicato
7. Impiattare la pasta con pesto e salmone aggiungendo sopra i pinoli tostati
Nessun commento:
Posta un commento