Questo è stato il mio secondo per Capodanno ed è risultato strepitoso!!! Il vero successo è la panatura che mi sono permessa di scrivere alla romagnola perchè è simile a quelle che mangiavo a Rimini e a Riccione e per cui impazzivo, un mix di pan grattato e parmigiano, se vi piace potete aggiungere anche del prezzemolo tritato. Se volete, le capesante gratinate nella conchiglia potete anche farle come antipasto e gli spiedini presentarli come secondo piatto, farete un figurone!!! E poi potete impanare anche in anticipo, tenere in fresco e infornare prima di andare a tavola, al max se vedete che manca un pò di panatura ne tenete da parte da aggiungere all'ultimo. Buon inizio anno!!!
Ingredienti x 4 capesante
- 60g pan grattato
- 13g parmigiano
- 3 cucchiai d'olio
- 3 cucchiai d'acqua
Ingredienti x 6 spiedini
- 18 gamberoni sgusciati
- 100g pan grattato
- 50g parmigiano
- 5 o 6 cucchiai d'olio
- 2 cucchiai d'acqua
PREPARAZIONE
2. Aggiungere l'olio e l'acqua dovremo ottenere un composto leggermente compatto
3. Con il composto ricoprire le capesante messe all'interno della conchiglia
4. Infornare, forno preriscaldato ventilato, a 190° x 14 - 15 minuti
5. Preparare gli spiedini unendo 100g di pan grattato con 50g di parmigiano, aggiungere l'olio e l'acqua e mescolare, dovrà risultare un composto compatto e leggermente unto
6. Passare all'interno il pesce facendo aderire bene la panatura, volendo potete lasciarlo 10 minuti ricoperti dal composto. Infilzare per ogni spiedino 6 gamberoni sgusciati
7. Infilzare per ogni spiedino 4 calamari mettendoli a fisarmonica
8. Infornare gli spiedini di calamari e gamberoni in forno preriscaldato ventilato, a 190° x circa 15 minuti
9. Impiattare gli spiedini di calamari e gamberoni alla romagnola e le capesante gratinate
Nessun commento:
Posta un commento