Visualizzazione post con etichetta Piatto unico. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Piatto unico. Mostra tutti i post

LASAGNA DI VERZA, PATATE E SPECK

Dopo il successo della "LASAGNA DI VERZA, PROSCIUTTO E SCAMORZA " ho deciso di provarla a rifare arricchendola con le patate, il casera e sostituendo il prosciutto cotto con lo speck. Super saporita! Viene con una crosticina croccantissima e perfetta così o con un buon pane o focaccia! 



Ingredienti x 2 - 3 persone 

- verza piccola

- 4 patate medie

- 70g speck 

- 200g casera o bitto

- parmigiano 

PREPARAZIONE 

1. Pelare, lavare e tagliare a tocchetti le patate e sbollentarle in acqua bollente salata x 4 minuti



2. Nella stessa acqua sbollentare le foglie di verza x 3 - 4 minuti



3. Grattugiare il casera



4. Oliare una teglia e mettere sulla base a ricoprire, le foglie di verza



5. Aggiungere le patate



6. Lo speck



7. E il casera grattugiato 



8. Ripetere per tre strati allo stesso modo finendo tutti gli ingredienti ad eccezione della verza e casera



9. Concludere con il quarto e ultimo strato di verza, casera grattugiato e una generosa manciata di parmigiano grattugiato 



10. Infornare, forno preriscaldato ventilato, a 180° x 40 minuti


11. Tagliare a fette e servire la lasagna di verza, patate e speck





TORTA SALATA CON PATATE E CIPOLLE

Una delle torte salate migliori che abbia mai preparato! Tra le top davvero! Avevo visto una ricetta simile di questa torta salata in un programma di cucina, loro utilizzavano la panna, io non l'avevo e l'ho sostituita con l'uovo. Ho cotto sia le cipolle che le patate, tagliate a cubettini piccoli, in padella facendole stufare per circa 40 minuti:sono venute cotte alla perfezione! L'insieme era davvero straordinario!



 Ingredienti 

- una base x sfoglia rettangolare 

- 3 patate medie

- 2 cipolle medie

- 100g parmigiano + un cucchiaio 

- un uovo

PREPARAZIONE 

1. Tagliare a listarelle le cipolle. Mettere in una pentola un filo d'olio e rosolare le cipolle un minuto, poi salare, aggiungere un bicchiere d'acqua e cuocere coperto a fiamma dolce x circa 5 minuti

2. Unire anche le patate tagliate a tocchetti piccoli, salare e cuocere sempre coperto a fiamma media x circa 40 minuti, se necessario aggiungendo ancora qualche mestolo d'acqua 


3. In una ciotola sbattere un uovo con un pizzico di sale 



4. Unire il parmigiano e mescolare



5. Infine aggiungere le cipolle e patate fatte raffreddare e mescolare



6. Stendere la pasta sfoglia su una teglia rivestita di carta da forno in dotazione e bucherellare la base con una forchetta 



7. Versare all'interno il composto e aggiungere un cucchiaio di parmigiano in superficie 



8. Richiudere i bordi della pasta sfoglia verso l'interno 



9. Infornare, forno preriscaldato ventilato, a 180° x 15 - 20 minuti, posizionando i primi 10 minuti circa nella parte bassa del forno



10. Far riposare qualche minuto prima di porzionare



11. Servire la torta salata con patate e cipolle 




PANZEROTTI IN FRIGGITRICE AD ARIA CON FRIARIELLI E MOZZARELLA

Dopo aver provato ad utilizzare la friggitrice ad aria per i miei "PANZEROTTI CLASSICI IN FRIGGITRICE AD ARIA ", ho voluto farli anche vegetariani. Ripieno buono per nulla umido, grazie alla mozzarella x pizza (io consiglio la fior di latte x pizza a cubetti) ; la cottura nella friggitrice ad aria é un compromesso tra la cottura in forno e quella fritta. L'utilizzo delle basi pronte, io ho sperimentato sia quella x pizza che quella x focaccia; la prima più asciutta e croccante, la seconda più morbida e delicata; é risultata un ottima scelta, sia per tempo che per riuscita! Se volete invece provare quelli al forno provate i"PANZEROTTI FRIARIELLI E MOZZARELLA ", altrimenti se avete voglia di quelli classici fritti provate i "PANZEROTTI POMODORO E MOZZARELLA FRITTI"





Ingredienti x 10 panzerotti 

- una base per pizza rettangolare 

- una base x focaccia rotonda

- mozzarella x pizza fiordilatte 

-olio d'oliva in spray 

- 250g circa di friarielli surgelati

- peperoncino tritato

PREPARAZIONE 

1. Scaldare un filo d' olio con un pizzico di peperoncino e cuocere i friarielli, aggiungere un pizzico di sale 



2. Stendere le basi e con una ciotola o un coppapasta medio formare dei cerchi



3. Mettere al centro i friarielli freddi e la mozzarella 



4. Quindi richiudere sovrapponendo una metà all'altra pressando anche con i lembi di una forchetta i lati per sigillare bene 



5. Procedere allo stesso modo con la base per focaccia, quindi cuocere nella friggitrice ad aria a 195° x 4 minuti spruzzando d'olio 



6. Poi girarli dall'altro lato e rispruzzare d'olio e cuocere x altri 4 - 5 minuti



7. Cuocere allo stesso modo anche i panzerotti con la base x pizza



8. Impiattare i panzerotti in friggitrice ad aria con friarielli e mozzarella  





PANZEROTTI CLASSICI IN FRIGGITRICE AD ARIA

Mio marito ha una passione per i panzerotti e dopo aver provato quelli al forno  "PANZEROTTI POMODORO E ACCIUGHE " e quell fritti "PANZEROTTI POMODORO E MOZZARELLA " abbiamo deciso di provare a cuocerli nella friggitrice ad aria per vedere se venivano davvero come fritti e abbiamo utilizzato sia la base per pizza che la base x focaccia pronta. Giudizio complessivo, la cottura nella friggitrice ad aria é un compromesso tra la cottura in forno e quella fritta, nel senso che non sembrano fritti (queso bisogna dirlo) ma sono più goduriosi di quelli al forno. L'utilizzo delle basi pronte é risultato un ottima scelta; la base x pizza rimane meno morbida, ma piú semplice da chiudere e sollevare, la base x focaccia risulta più soffice e saporita, solo leggermente più  difficile da chiudere bene e sollevare x metterla nella friggitrice. Un altra cosa che vi consiglio è utilizzare una passata e cuocerla per 45 minuti fino a farla ben restringere,vedretd che in questo modo non bagnerá l'impasto; e utilizzare i cubetti di mozzarella x pizza di buona qualità (io ho usato quelli di fior di latte molto buoni). Se vi consiglio di prepararli? SI! Perché sono più buoni di quelli al forno e sono più semplici da fare ! Entrambe le basi sono buone, dipende se preferite un impasto più soffice o più croccante! Io li ho preparati e cotti tutti circa 3 ore prima, poi qualche minuto prima di andare a tavola li ho scaldati un minuto in forno, potete scaldarli anche in friggitrice ad aria o prepararli espresso se preferite!




Ingredienti x 10 panzerotti

- una base x pizza rettangolare

- una base x focaccia rotonda

- 400ml passata di pomodoro

- mozzarella x pizza fiordilatte a cubettini

- olio d'oliva in spray

PREPARAZIONE 

1. Preparare la salsa di pomodoro cuocendo la passata di pomodoro con un filo d'olio e un pizzico di sale x circa 45 minuti facendo restringere bene la salsa



2. Stendere la base per pizza e con una ciotola o un coppapasta formare un cerchio 



3. Riempire al centro con salsa di pomodoro e cubetti di mozzarella x pizza 



4. Quindi richiudere sovrapponendo una metà all'altra pressando anche con i lembi di una forchetta i lati per sigillare bene 



5. Procedere allo stesso modo con la base x focaccia, riempiendo



6. E richiudendo allo stesso modo



7. Mettere nella friggitrice ad aria i panzerotti preparati con la base x pizza ( 2, al massimo 3) condirli con uno spruzzo d'olio e cuocerli a 195° x 4 minuti su un lato



8. Poi girarli, rispruzzare con l'olio e cuocerli x altri 4 - 5 minuti sull'altro lato



9. Procedere allo stesso modo con quelli preparati con la base x focaccia (essendo la base più morbida ha impresso le forme della base della friggitrice)



10. Se come me li preparate in anticipo e poi li scaldate in forno se volete potete aggiungere un cucchiaio di salsa di pomodoro sopra e un pizzico di sale prima di scaldarli un minuto in forno ben caldo. Qui sotto le due versioni la prima base x pizza, la seconda base x focaccia





TORTA SALATA CON CAVOLFIORI E SPECK

Non a tutti piace il cavolfiore, ma in questo modo vedrete che lo adorerete, racchiuso in un guscio croccante di pasta sfoglia, reso a crema e insaporito con lo speck e il parmigiano, e per rendere la farcia compatta un uovo a completare l'opera. Molto buono! Se volete provare il cavolfiore in questa versione vi consiglio anche la mia vegetariana "TORTA SALATA CON CREMA DI CAVOLFIORE "! 



Ingredienti x una torta salata

- un rotolo di pasta sfoglia rettangolare 

- 400g cavolfiore surgelato

- 20g parmigiano 

- un uovo 

- 70g speck 

PREPARAZIONE 

1. Bollire il cavolfiore in acqua salata per 8 minuti



2. Frullarli



3. In una ciotola sbattere un uovo con un pizzico di sale 



4. Aggiungere la purea di broccoli e lo speck a pezzetti e mescolare



5. Unire anche il parmigiano e mescolare 



6. Stendere la pasta sfoglia e bucherellare la base 



7. Versare la farcia in maniera omogenea. Richiudendo i bordi verso l'interno 



8. Infornare nella parte bassa del forno, a 180°, forno preriscaldato ventilato, x 15 minuti, poi posizionare la teglia a metà forno e cuocere x altri 5 minuti



9. Far riposare qualche minuto prima di tagliare e servire la torta salata con cavolfiori e speck