Visualizzazione post con etichetta Primi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Primi. Mostra tutti i post

PASTA CON PANNA, PEPERONI E TONNO

Adoro i peperoni e da quando li cuocio a lungo riesco a digerirli. Nei miei esperimenti avevo già provata la semplice e buonissima "PASTA CON SUGO DI PEPERONI ", la più ricercata "PASTA CON PANNA E SALMONE ", la più golosa "PASTA CON PEPERONI E PANCETTA " e anche la più piccantina "PASTA CON SOPPRESSATA E PEPERONI ", ho utilizzato sempre formati di pasta differenti in base al condimento e tutti gli esperimenti sono stati eccezionali, ma non avevo ancora provato ad unirli al tonno e alla panna, BUONISSIMI!!! La panna ha formato la cremina perfetta per unire i peperoni e il tonno, un condimento davvero godurioso!!!



Ingredienti x 2 persone 
- 220g pasta 
- un peperone grande
- 120g circa di filetti di tonno in barattolo
- 200ml panna da cucina
- parmigiano  a piacere 

PREPARAZIONE 

1. Tagliare il peperone, in una padella far scaldare un filo d'olio e rosolare i peperoni un paio di minuti a fiamma vivace, poi salare e aggiungere mezzo bicchiere d'acqua, quindi cuocere coperto per 45 minuti



2. Poi scoprire e cuocere a fiamma vivace per un paio di minuti per renderli piú abbrustoliti



3. Aggiungere il tonno e cuocere un minuto



4. Unire la panna nella padella calda




5. Nel frattempo cuocere la pasta in acqua bollente salata, scolarla un minuto prima e metterla in padella con il condimento, cuocere il tutto un minuto mescolando e a piacere aggiungere un spolverare di parmigiano grattugiato 



6. Impiattare la pasta con panna, peperoni e tonno



ORECCHIETTE AL FORNO CON RAGÙ E MOZZARELLA

Adoro la pasta gratinata in forno, questa di oggi poi é straordinaria, condita con il ragù, un pochino di robiola e tanta mozzarella!!! Croccantina con la crosticina in superficie e super filante. Se amate le paste gratinate vi consiglio anche le "ORECCHIETTE AL FORNO CON SUGO,RICOTTA E SPECK" o la "PASTA AL FORNO CON RAGÙ E FONTINA " e tante altre che troverete nel blog!




Ingredienti x  3 persone

- 350g orecchiette fresche 

- 50g robiola

- 200g mozzarella x pizza 

- parmigiano 

X IL RAGÙ:

- 250g macinato misto di bovino e suino 

- 280ml passata di pomodoro

- 2 cucchiai di trito di sedano-carote e cipolle 

- un cucchiaio di doppio concentrato di pomodoro 

- mezzo bicchiere di vino bianco 

PREPARAZIONE 

1. Preparae il "RAGÚ" con le quantità sopra indicate



2. Cuocere in acqua bollente salata le orecchiette 2 minuti in meno del tempo indicato. Aggiungere al ragù la robiola e mescolare, quindi unire anche le orecchiette e mescolare



3. Versare in una teglia antiaderente e aggiungere la mozzarella x pizza a listarelle o cubetti e spolverare con abbondante parmigiano grattugiato. Infornare a 200°, formo preriscaldato ventilato, x 5 - 6 minuti di cui gli ultimi 2 modalità grill.



4. Impiattare le orecchiette al forno con ragù e mozzarelle



CANNELLONI AL RAGÙ CON SALSA E ROBIOLA

Avevo preparato del ragù per le serate in cui ho poco tempo, lo preparo nel week per poi congelarlo e scongelarlo al bisogno. E ho deciso di prepararci dei cannelloni senza besciamella, ho riempito i cannelloni con il ragù classico e pezzetti di mozzarella x pizza, e poi alla base ho messo un sugo semplice e ricoperti con sugo e robiola, concludendo con mozzarella per renderli filanti e parmigiano. Risultato? BUONISSIMI!!!! Da rifare e rifare!



Ingredienti x 13 cannelloni 

- 13 cannelloni 

- 400ml passata di pomodoro

- 60g robiola

- 200g mozzarella x pizza 

- parmigiano 

X IL RAGÙ :

- 300g macinato di carne misto di bovino e suino

- 2 cucchiai  di trito di sedano-carote e cipolle 

- 2 cucchiai di concentrato di pomodoro 

- 300ml passata di pomodoro 

- mezzo bicchiere di vino bianco 


PREPARAZIONE 

1. Preparare il "Ragù "  e far raffreddare bene



2. Aggiungere al ragù freddo metà della mozzarella indicata e mescolare 



3. Cuocere la passata di pomodoro con un filo d'olio un pizzico di sale, per circa 45 minuti 



4. In una teglia mettere uno strato leggero di salsa di pomodoro



5. Riempire i cannelloni con il ragù e mozzarella



6. E diporli man mano ripieni all'interno della teglia



7. Nella restante salsa di pomodoro mettere la robiola e mescolare bene



8. Versarla sopra i cannelloni



9. Aggiungere la mozzarella x pizza avanzata



10. E una generosa manciata di parmigiano grattugiato 



11. Se non preparata subito mettere in frigorifero coperta. (Io l'ho preparata la mattina per la sera). Infornare, forno preriscaldato ventilato, a 190° x 15 minuti coperto da carta stagnola e 20 minuti scoperto



12. Sporzionare e servire i cannelloni al ragù con salsa e robiola






LASAGNA DI VERZA, PATATE E SPECK

Dopo il successo della "LASAGNA DI VERZA, PROSCIUTTO E SCAMORZA " ho deciso di provarla a rifare arricchendola con le patate, il casera e sostituendo il prosciutto cotto con lo speck. Super saporita! Viene con una crosticina croccantissima e perfetta così o con un buon pane o focaccia! 



Ingredienti x 2 - 3 persone 

- verza piccola

- 4 patate medie

- 70g speck 

- 200g casera o bitto

- parmigiano 

PREPARAZIONE 

1. Pelare, lavare e tagliare a tocchetti le patate e sbollentarle in acqua bollente salata x 4 minuti



2. Nella stessa acqua sbollentare le foglie di verza x 3 - 4 minuti



3. Grattugiare il casera



4. Oliare una teglia e mettere sulla base a ricoprire, le foglie di verza



5. Aggiungere le patate



6. Lo speck



7. E il casera grattugiato 



8. Ripetere per tre strati allo stesso modo finendo tutti gli ingredienti ad eccezione della verza e casera



9. Concludere con il quarto e ultimo strato di verza, casera grattugiato e una generosa manciata di parmigiano grattugiato 



10. Infornare, forno preriscaldato ventilato, a 180° x 40 minuti


11. Tagliare a fette e servire la lasagna di verza, patate e speck





LASAGNA DI VERZA, PROSCIUTTO E SCAMORZA

Avevo preparato i buonissimi "PIZZOCCHERI CON VERZA E PATATE" e mi era avanzata molta verza per cui ho pensato di utilizzarla per farci un piatto unico da accompagnare con il pane ,  pensa e pensa, prendi spunto da altre ricette e alla fine ho deciso di utilizzarla come una lasagna al posto delle sfoglie di pasta , alternata con il prosciutto cotto e la scamorza affumicata grattuggiata...risultato? Molto molto buona. Ero restia nel cuocerla troppo e invece vi consiglio di rispettare i tempi perché la verza rilascia acqua e altrimenti non vi viene croccante come la mia! 



Ingredienti x 2 - 3 persone 
- una verza media
- 100g prosciutto cotto
- 250g scamorza affumicata
- parmigiano

 PREPARAZIONE 

1. Grattugiare la scamorza affumicata 



2. Sbollentare 3 minuti le foglie di verza in acqua bollente salata



3. E scolarle bene



4. Oliare una teglia e disporre le foglie di verza a ricoprire



5. Mettere le fette di prosciutto cotto 



6. La scamorza affumicata grattuggiata 



7. Ancora verza


8. Prosciutto cotto e scamorza per 3 strati fino a finire gli ingredienti ad eccezione della verza e della scamorza



9. Concludere con il quarto e ultimo strato di foglie di verza e scamorza affumicata ( io ne avevo anche a fette di scamorza e le ho aggiunte)



10. E il parmigiano grattugiato 



11. Infornare, forno preriscaldato ventilato a 180°, x 40 minuti



12. Tagliare e servire la lasagna di verza, prosciutto e scamorza