Visualizzazione post con etichetta Pizze-focacce. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Pizze-focacce. Mostra tutti i post

PIZZA INTEGRALE CON FRIARIELLI

Questa é la preferita delle mie pizze!!! Perché l'aggiunta della farina integrale alla farina 0 la rende croccante, gustosa e molto digeribile. Poi da quando ho il forno nuovo che cuoce da sotto e arriva a 300° viene perfetta! Una volta a settimana preparo o la "PIZZA INTEGRALE IN TEGLIA " oppure per mio marito la "PIZZA MARGHERITA INTEGRALE " e a volte anche la "PIZZA INTEGRALE BIANCA CON TONNO". Deliziosa!!! Se non avete il forno che arriva a 300° con modalità pizza seguite le indicazioni della pizza integrale margherita preparata da me con il forno tradizionale. Io avendo questo forno ne cuocio una alla volta a 300° x 10 minuti e poi le faccio cuocere insieme gli ultimi 5 minuti a 300° una sopra e una sotto, giusto il tempo di far sciogliere la mozzarella., che in quella margherita metto solo gli ultimi 5 minuti.
Una vera delizia!!!



Ingredienti x 2 pizze 
- 300g farina 0
- 150g farina integrale 
- 3g lievito di birra secco 
- 300ml acqua 
- 11g sale fino
- 300g friarielli
- 450g mozzarella di bufala

PREPARAZIONE 
1. In una ciotola mettere le 2 farine e il lievito e mesolare. Unire metà dell'acqua e mescolare con una spatola, poi all'acqua restante unire il sale e mescolare quindi aggiungerla all'impasto e impastare il tutto. Metterlo  in una ciotola con un pochino di farina e chiuso dalla pellicola. Far lievitare in forno spento x 4 - 5 ore. Poi dividere in 2 panetti e far lievitare su un canovaccio leggermente infarinato coperti da un  altro canovaccio x 4 ore. (Potete anche dopo aver impastato dividerli subito in 2 panetti e lasciar lievitare 8 ore, reimpastandola dopo 4 ore)




2. Stendere con le mani i panetti sulle rispettive teglie ben oliate



3. E lasciar riposare per 1 ora, 1 ora e mezza. Quindi condire con un filo d'olio e aggiungere 3/4 della mozzarella di bufala tagliata a fette ben asciugata



4. Infornare, forno preriscaldato modalità pizza, ripiano più basso a 300° x 10 minuti la prima teglia e poi procedere con la seconda. Quindi dopo la prima cottura aggiungere i friarielli precedentemente cotti in padella con un filo d'olio, uno spicchio d'aglio e un pizzico di sale, e aggiungere la restante mozzarella , quindi infornare entrambe ( contemporaneamente una sopra e una sotto) x altri 5 minuti sempre a 300°



5. Servire la pizza integrale con friarielli



PIZZA ALTA IN TEGLIA

Ho da poco comprato un nuovo forno che arriva a 300° e ha la funzione pizza (con cottura da sotto) e non vedevo l'ora di provare a fare la pizza. Ho deciso di fare l'impasto Bonci direttamente la mattina per la sera ed è  venuto comunque buonissimo anche se nn preparato la sera prima, semplicemente l'ho tenuto a temperatura ambiente dentro al forno spento, ed é lievitato benissimo. Un impasto croccante,grazie anche alla temperatura e cottura del forno, e morbido dentro! Ho deciso di farcirla in 2 modi: margherita semplice e mozzarella di bufala con prosciutto crudo! Se amate la pizza in teglia vi consiglio anche la "PIZZA IN TEGLIA" o quella integrale "PIZZA INTEGRALE IN TEGLIA ", entrambe preparate con il forno tradizionale. 



Ingredienti x una teglia da forno
- 500g farina 0
- 3g lievito di birra secco 
- 400ml d'acqua fredda
- 20ml olio olio evo 
- 10g sale fino 
- salsa x pizza
- 250g mozzarella di bufala
- 125g mozzarella fior di latte x pizza 
- 50g prosciutto crudo 

PREPARAZIONE 
1. In una ciotola mettere la farina e il lievito di birra secco e mescolare. Aggiungere metà dell'acqua e mescolare. All'altra metà unire il sale e mescolare, quindi aggiungerlo all'impasto, unire anche l'olio e mescolare. Mettere l'impasto su una spianatoia infarinata e fare tre pieghe. Poi mettere in una ciotola oliata e chiudere con una pellicola, quindi far lievitare  nel forno spento 7-8 ore. 



2. Poi stenderlo nella teglia ben oliata e far lievitare 2 - 3 ore



3. Su una metà mettere la salsa di pomodoro e sull'altra metà un filo d'olio, 



4. Infornare,forno preriscaldato modalità pizza (resistenza inferiore), a 300° x 10 minuti nella parte bassa del forno



5. Mettere sopra la pizza di bufala (tagliata qualche ora prima e ben scolata) e la mozzarella fior di latte, infornare nuovamente stesse modalità  x  5 - 6 minuti



6.  Tagliare e servire la pizza in teglia margherita



7. E la pizza in teglia bianca mettendo sopra il prosciutto crudo




PANZEROTTI IN FRIGGITRICE AD ARIA CON FRIARIELLI E MOZZARELLA

Dopo aver provato ad utilizzare la friggitrice ad aria per i miei "PANZEROTTI CLASSICI IN FRIGGITRICE AD ARIA ", ho voluto farli anche vegetariani. Ripieno buono per nulla umido, grazie alla mozzarella x pizza (io consiglio la fior di latte x pizza a cubetti) ; la cottura nella friggitrice ad aria é un compromesso tra la cottura in forno e quella fritta. L'utilizzo delle basi pronte, io ho sperimentato sia quella x pizza che quella x focaccia; la prima più asciutta e croccante, la seconda più morbida e delicata; é risultata un ottima scelta, sia per tempo che per riuscita! Se volete invece provare quelli al forno provate i"PANZEROTTI FRIARIELLI E MOZZARELLA ", altrimenti se avete voglia di quelli classici fritti provate i "PANZEROTTI POMODORO E MOZZARELLA FRITTI"





Ingredienti x 10 panzerotti 

- una base per pizza rettangolare 

- una base x focaccia rotonda

- mozzarella x pizza fiordilatte 

-olio d'oliva in spray 

- 250g circa di friarielli surgelati

- peperoncino tritato

PREPARAZIONE 

1. Scaldare un filo d' olio con un pizzico di peperoncino e cuocere i friarielli, aggiungere un pizzico di sale 



2. Stendere le basi e con una ciotola o un coppapasta medio formare dei cerchi



3. Mettere al centro i friarielli freddi e la mozzarella 



4. Quindi richiudere sovrapponendo una metà all'altra pressando anche con i lembi di una forchetta i lati per sigillare bene 



5. Procedere allo stesso modo con la base per focaccia, quindi cuocere nella friggitrice ad aria a 195° x 4 minuti spruzzando d'olio 



6. Poi girarli dall'altro lato e rispruzzare d'olio e cuocere x altri 4 - 5 minuti



7. Cuocere allo stesso modo anche i panzerotti con la base x pizza



8. Impiattare i panzerotti in friggitrice ad aria con friarielli e mozzarella  





PANZEROTTI CLASSICI IN FRIGGITRICE AD ARIA

Mio marito ha una passione per i panzerotti e dopo aver provato quelli al forno  "PANZEROTTI POMODORO E ACCIUGHE " e quell fritti "PANZEROTTI POMODORO E MOZZARELLA " abbiamo deciso di provare a cuocerli nella friggitrice ad aria per vedere se venivano davvero come fritti e abbiamo utilizzato sia la base per pizza che la base x focaccia pronta. Giudizio complessivo, la cottura nella friggitrice ad aria é un compromesso tra la cottura in forno e quella fritta, nel senso che non sembrano fritti (queso bisogna dirlo) ma sono più goduriosi di quelli al forno. L'utilizzo delle basi pronte é risultato un ottima scelta; la base x pizza rimane meno morbida, ma piú semplice da chiudere e sollevare, la base x focaccia risulta più soffice e saporita, solo leggermente più  difficile da chiudere bene e sollevare x metterla nella friggitrice. Un altra cosa che vi consiglio è utilizzare una passata e cuocerla per 45 minuti fino a farla ben restringere,vedretd che in questo modo non bagnerá l'impasto; e utilizzare i cubetti di mozzarella x pizza di buona qualità (io ho usato quelli di fior di latte molto buoni). Se vi consiglio di prepararli? SI! Perché sono più buoni di quelli al forno e sono più semplici da fare ! Entrambe le basi sono buone, dipende se preferite un impasto più soffice o più croccante! Io li ho preparati e cotti tutti circa 3 ore prima, poi qualche minuto prima di andare a tavola li ho scaldati un minuto in forno, potete scaldarli anche in friggitrice ad aria o prepararli espresso se preferite!




Ingredienti x 10 panzerotti

- una base x pizza rettangolare

- una base x focaccia rotonda

- 400ml passata di pomodoro

- mozzarella x pizza fiordilatte a cubettini

- olio d'oliva in spray

PREPARAZIONE 

1. Preparare la salsa di pomodoro cuocendo la passata di pomodoro con un filo d'olio e un pizzico di sale x circa 45 minuti facendo restringere bene la salsa



2. Stendere la base per pizza e con una ciotola o un coppapasta formare un cerchio 



3. Riempire al centro con salsa di pomodoro e cubetti di mozzarella x pizza 



4. Quindi richiudere sovrapponendo una metà all'altra pressando anche con i lembi di una forchetta i lati per sigillare bene 



5. Procedere allo stesso modo con la base x focaccia, riempiendo



6. E richiudendo allo stesso modo



7. Mettere nella friggitrice ad aria i panzerotti preparati con la base x pizza ( 2, al massimo 3) condirli con uno spruzzo d'olio e cuocerli a 195° x 4 minuti su un lato



8. Poi girarli, rispruzzare con l'olio e cuocerli x altri 4 - 5 minuti sull'altro lato



9. Procedere allo stesso modo con quelli preparati con la base x focaccia (essendo la base più morbida ha impresso le forme della base della friggitrice)



10. Se come me li preparate in anticipo e poi li scaldate in forno se volete potete aggiungere un cucchiaio di salsa di pomodoro sopra e un pizzico di sale prima di scaldarli un minuto in forno ben caldo. Qui sotto le due versioni la prima base x pizza, la seconda base x focaccia





PANZEROTTI POMODORO E MOZZARELLA FRITTI

Mio marito per il suo compleanno aveva il desiderio di mangiare i panzerotti fritti e io volevo accontentarlo. Solo che li avevo preparati solo in forno come nei miei "PANZEROTTI AL FORNO CON POMODORO E ACCIUGHE" e mai fritti, anche perché confesso di non aver mai fatto il fritto, seppur buonissimo lascia odore in casa e ho sempre evitato. Questa volta peró non potevo esimermi, cosi mi sono cimentata. Ho acquistato l'impasto pronto, una salsa di pomodoro per pizza (molto più densa) e la mozzarella x pizza  (molto più asciutta) per scongiurare di far bagnare l'impasto ed evitarne l'apertura in cottura. Devo dire che su 8 preparati, solo 2 si sono leggermente aperti, direi un successo! Non li ho riempiti tanto per evitarne la fuoriuscita e comunque l'impasto fritto é buono lo stesso. Su 1kg circa di impasto ne ho fatti 8, ma secondo me si riesce a farne anche 10 da 100g per evitare troppo impasto. Soddisfatti, da riprovare con un ripieno di prosciutto cotto o verdure!



Ingredienti x 10 panzerotti 

- 1kg di impasto pronto per pizza

- 100g circa di mozzarella x pizza 

- un barattolo di salsa pronta x pizza

- 1litro di olio di arachidi

PREPARAZIONE 

1. Tirare fuori dal frigorifero il panetto almeno 4 ore prima. Poi dopo 4 ore dividerlo in 10 panetti ed adagiare su uno strofinaccio infarinato e lasciar lievitare x un'ora 



2. Prendere un panetto e stenderlo con le mani o leggermente con un mattarello, ma la pasta non deve essere troppo sottile



3. Al centro mettere la salsa di pomodoro e la mozzarella x pizza tagliata a cubettini 



4. Bagnare leggermente con l'acqua un lato e richiudere rimboccando il bordo e sigillando con la forchetta



5. Scaldare l'olio di arachidi in una pentola, deve arrivare alla temperatura di 170°, se non avete il termometro verificate con uno stecco quando fa le bollicine, con il piano ad induzione ho messo a 8 e ci sono venuti circa 5 minuti. Immergere con l'aiuto di una schiumarola o una paletta i panzerotti appena farciti. Cuocere prima da un lato per circa 2 minuti



6. E poi rigirare con la schiumarola dall'altro lato e cuocere per altri 2 minuti circa. Devono diventare dorati. Fate delicatamente per evitare che si rompano



7. Mettere su una carta per fritti per far asciugare e salare leggermente. Se non mangiati subito, io li ho cotti 2 ore prima di andare a tavola, metterli su una teglia e infornare, forno caldo a 60°, x circa 5 minuti



8. Portare in tavola caldi i vostri panzerotti mozzarella e pomodoro fritti





  

PANZEROTTI FRIARIELLI E RICOTTA

 E nella serata panzerotti, oltre ai classici "PANZEROTTI POMODORO E ACCIUGHE " a quelli vegetariani "PANZEROTTI FRIARIELLI E MOZZARELLA " ho preparato anche questa versione con i friarielli e la ricotta, un ripieno morbido e saporito. È bello poterne provare di diversi tipi, con l'impasto pronto poi potete dedicarvi ai ripieni che più amate! Semplici e seguendo delle accortezze li farete senza difficoltà, vi basterà chiuderli bene seguendo le mie indicazioni, e se cotti in forno e preparati in anticipo dovrete solo dargli una precottura di qualche minuto, così da non far bagnare l'impasto. Gustosissimi!!!



Ingredienti x 15 panzerotti circa 

- 1kg impasto x pizza

- 400g friarielli surgelati 

- 125g circa  ricotta vaccina 

- mozzarella x pizza 

- peperoncino 

- uno spicchio d'aglio 

PREPARAZIONE 

1. Far lievitare l'impasto della pizza Piccinini o un impasto pronto per almeno 3 ore (ovviamentepoi dipende dall'impasto scelto). Poi stendere con un mattarello infarinando bene il tavolo 



2. Scaldare una padella con due cucchiai d'olio, uno spicchio d'aglio e un pizzico di peperoncino, aggiungere i friarielli precedentemente scongelati, salare e cuocere per circa 5 minuti. Con una ciotola o un coppapasta medio ( non deve essere troppo piccolo altrimenti farete fatica a riempirli) fare i cerchi 



3. Al centro mettere i friarielli 



4. I pezzettini di mozzarella x pizza 



5. E un cucchiaino di ricotta vaccina



6. Richiudere sovrapponendo una metà all'altra pressando anche con i lembi di una forchetta i lati per sigillare bene 



7. Se non mangiati subito, infornare x 5 minuti in forno preriscaldato ventilato a 200°. Poi potete lasciarli fuori  ( io li avevo preparati 2 ore e mezzo prima ) e infornare nuovamente x altri 10 - 15 minuti prima di andare a tavola.

Servire i panzerotti friarielli e ricotta