Visualizzazione post con etichetta Riso. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Riso. Mostra tutti i post

TORTINO DI RISO CON FUNGHI E FORMAGGI


Era tanto tempo che non preparavo un tortino di riso, dopo il passato e buonissimo "TORTINO DI RISO CON CREMA DI PISELLI E PROSCIUTTO " insieme a quello vegetariano "RISOTTO VERDE GRATINATO AL FORNO ", avevo voglia di prepararne uno con tanto formaggio e con i funghi porcini che adoro. Ed è stato davvero un ottimo risultato, croccantino fuori e morbido e filante dentro, e mio marito mi ha fatto tanti complimenti! L'unico consiglio che vi do é di aspettare qualche minuto prima di tagliarlo a fette per evitare che la fetta si sformi, un pò come é successo a me che avevo fretta🙄. Comunque il gusto é eccezionale. Io ho utilizzato sia i funghi porcini secchi che quelli surgelati, ma potete anche utilizzare solo quelli secchi. E allora provate e gustate! 



Ingredienti x stampo da 18 - 20cm

- 200g riso

- 10g funghi porcini secchi 

- 2 funghi porcini surgelati

- 50g pizzocheraia o bitto o casera

- 20g toma

- un cucchiaio di curry 

- pan grattato

- parmigiano 

- una noce di burro

PREPARAZIONE 

1. Cuocere in acqua bollente salata con un cucchiaio di curry il riso, tenendolo indietro di cottura per un minuto ( cuocerlo quindi x circa 10- 11 minuti)



2. Nel frattempo, dopo aver messo in ammollo i funghi porcini secchi x almeno 15 minuti, e aver scongelato i funghi surgelati, in una padella con un cucchiaio d'olio cuocere i funghi porcini scongelati per almeno 5 minuti, poi unire i funghi porcini secchi e cuocere il tutto per altri 5 minuti unendo un cucchiaio d'acqua dei funghi filtrata 



3. Scolare il riso e condire con una noce di burro e una manciata generosa di parmigiano grattugiato 



4. Oliare e imburrare leggermente uno stampo, quindi cospargere con il pan grattato



5. Tagliare a pezzetti la pizzocheria e la toma



6. Fare nello stampo uno strato di riso



7. Al centro mettere i funghi



8. E metà dei formaggi tagliati



9. Ricoprire con il restante riso



10. Aggiungere sopra i restanti formaggi tagliati a pezzetti e una generosa manciata di parmigiano grattugiato 



11. Infornare, forno preriscaldato ventilato, a 180° x 15 minuti e poi funzione grill x un  minuto



12. Sformare togliendo il cerchio dello stampo a cerniera



13.  Far raffreddare un minuto prima di tagliare e servire il tortino di riso con funghi e formaggi 



RISOTTO CON TOMA E PORCINI

Questo risotto è uno dei più buoni che io abbia mai preparato. Saporito e filante grazie alla fonduta, e i funghi porcini daranno profumo e ancora più gusto. Seguite le mie dosi e avrete un risotto che farà impazzire chi ama il formaggio! Io ho utilizzato la toma della Valsesia, ma se non l'avete potete sostituirla con la fontina o altro formaggio simile. Questa volta non ho fatto il soffritto perché volevo che si sentisse molto il formaggio senza le verdure, ma potete anche farlo se preferite. Se vi piacciono i risotti con il formaggio vi consiglio di guardare anche le mie ricetta del "RISOTTO AL TALEGGIO " e del "RISOTTO ZAFFERANO E TOMA" ! 



Ingredienti x 2 persone 

- 200g riso

- 150g toma

- 20g funghi porcini secchi 

- 1 dado di carne o vegetale oppure 500ml brodo di carne o vegetale

- mezzo bicchiere di vino bianco 

- una noce di burro 

- parmigiano q.b 

PREPARAZIONE 

1. Mettere in ammollo i funghi porcini secchi x almeno mezz'ora. Preparare il brodo, se usate il dado fatelo sciogliere in 500ml circa d'acqua messa a bollire. A questo punto potete procedere con la preparazione. In una padella capiente far rosolare con un filo d'olio i funghi porcini 



2. Aggiungere il riso e farlo tostare, quindi sfumare con il vino bianco. Quando l'alcol sarà evaporato unire il brodo poco alla volta e mescolare, portarlo a cottura ci vorranno circa 20 minuti, ma ovviamente dipende dal riso da voi scelto



3. A fine cottura a fuoco spento aggiungere una noce di burro e mantecare



4. Quindi unire anche la toma e mescolare fino a che si sarà sciolta



5. Concludere con una manciata di parmigiano grattugiato 



6. Impiattare il risotto con toma e porcini 




RISOTTO ROBIOLA E SPECK

Un risotto cremoso e saporito che ha molto gradito anche mio marito che preferisce la pasta al riso! Pochi ingredienti semplici e buoni che vi faranno portare un piatto in tavola di tutto rispetto! Non ho volutamente preparato il soffritto perché volevo un risotto delicato, perfetto anche x i bimbi, se non amano lo speck potete sostituirlo con il prosciutto cotto.


Ingredienti x 2 persone 

- 200g riso
- 50g speck
- 100g robiola
- parmigiano
- mezzo bicchiere di vino bianco
- 500ml brodo di carne ( senon lo avete potete prepararlo con un dado classico)

PREPARAZIONE 

1. Dopo aver preparato il brodo, mettere in una casseruola un filo d'olio e lo speck, far rosolare per un minuto


2. Poi aggiungere il riso e tostare, quindi sfumare con il vino bianco 


3. Quando l'alcol sarà evaporato aggiungere qualche mestolo di brodo 


4. Man mano che si asciuga aggiungerne altro fino a portare a cottura il risotto


5. Al termine della cottura a fuoco spento unire la robiola e mescolare, se dovesse risultare troppo asciutto aggiungere un paio di cucchiai di brodo 


6. Infine unire una manciata di parmigiano grattugiato 


7. Impiattare il risotto robiola e speck


RISOTTO AL PARMIGIANO

Il risotto è uno dei primi piatti che amo di più, ma a casa mia lo faccio raramente perchè invece mio marito preferisce la pasta. Questa volta ho vinto io perché lui non stava molto bene e doveva mangiare qualcosa di leggero e in bianco così ho approfittato per proporre il risotto al parmigiano, un risotto  ricco di parmigiano all'interno e con l'aggiunta di croccanti cialdine sempre di parmigiano... ho deciso per renderlo più leggero di non fare il soffritto, semplice, ma buonissimo!!! Credetemi avrei voluto non finisse mai!!! E anche mio marito ha apprezzato 😉



Ingredienti x 2 persone 

- 200g riso
- 30g burro
- 50g parmigiano + per le cialdine
- 1 dado di carne
- 500ml d'acqua
- vino bianco 

PREPARAZIONE 

1. Per le cialdine, scaldare una padella antiaderente e spargere un paio di cucchiai di parmigiano in modo da formare un cerchio aggiungendo altro parmigiano nei punti in cui si saranno formato dei buchetti


2. Con una paletta staccare i bordi e mettere la cialda su un tagliere e prima che solidifichi completamente tagliare a spicchi, tenere da parte 


3. In 500ml d'acqua mettete un dado di carne e fate scaldare x formare il brodo


4. In una casseruola mettere  un cucchiaio d'olio evo e tostare il riso


5. Poi sfumare con il vino bianco, quando l'alcol sarà evaporato aggiungere man mano il brodo continuando a mescolare, lasciar cuocere a fuoco dolce 


6. Procedere sempre aggiungendo man mano io brodo fino a quando il riso risulterà cotto, ci vorranno circa dai 20 ai 30 minuti


7. A fuoco spento mantecare con il burro 


8. E i 50g di parmigano, mescolare energicamente


9. Far riposare un minuto prima di impiattare il risotto al parmigiando con sopra le cialdine di parmigiano


RISOTTO AL TALEGGIO

Mezzogiorno in famiglia,tanto taleggio nel frigorifero, mio marito che adora il formaggio e mentre culla la nostra piccola a sentire la mia proposta di preparare un risotto semplice, ma con tanto taleggio mi fa un sorriso e capisco di aver colpito nel segno😍 ormai ho davvero poco tempo da dedicarmi alla preparazione dei pasti, cerco comunque di cucinare qualcosa di gustoso riducendo però i tempi. E cosi,mi sono messa serenamente ai fornelli e in circa 20 minuti ho servito in tavola un risotto saporitissimo con soli 6 ingredienti. Se amate il formaggio e in particolare il taleggio, credetemi questo risotto vi farà impazzire!!! 😘


Ingredienti x 2 persone 

- 200g riso
- vino bianco
- un dado vegetale
- 150g taleggio
- parmigiano
- burro

PREPARAZIONE 

1. Preparare il brodo sciogliendo un dado vegetale in 500ml d'acqua. In una padella tostare il riso con un filo d'olio o una noce di burro


2. Sfumare con mezzo bicchiere di vino bianco. Quando l'alcol sarà evaporato unire man mano il brodo fino a portare a cottura il riso


3. Quando mancheranno un paio di minuti alla cottura ultimata unire il taleggio tagliato a pezzetti 


4. Mescolare fino a che il tutto si sarà perfettamente sciolto e amalgamato


5. Infine a fine cottura e a fuoco spento unire una noce di burro e una manciata di parmigiano grattugiato 


6. Impiattare il risotto al taleggio


TORTINO DI RISO CON CREMA DI PISELLI E PROSCIUTTO

Questo tortino di riso nasce dalla ricerca di ottenere un riso croccante all'esterno, ma nello stesso tempo cremoso grazie alla crema di piselli, fatta frullandoli con brodo e philadelphia, che inoltre lo rende saporito e ben legato, il prosciutto cotto completa divinamente il piatto. Se invece preferite sentire i piselli interi potete provare la mia ricetta del " RISOTTO AL FORNO CON PISELLI E PROSCIUTTO COTTO ", se invece siete alla ricerca di un piatto vegetariano potete provare il " RISOTTO VERDE GRATINATO AL FORNO  ". Un piatto perfetto anche preparato in anticipo e poi passato in forno all'ultimo prima di sedersi a tavola, inoltre adatto anche per chi soffre di celiachia.


Ingredienti x stampo da 18 - 20cm

- 200g circa di riso
- 100g philadelphia
- 100g prosciutto cotto a cubetti
- 270g peso sgocciolato di piselli
- toma
- casera Valtellina o il formaggio che preferite
- parmigiano
- pan grattato
- mezzo dado vegetale
- una bustina di zafferano

PREPARAZIONE

1. Bollire il riso in un litro d'acqua portato ad ebollizione con mezzo dado vegetale, mettere a metà cottura lo zafferano


2. Frullare i piselli in scatola, ben scolati della loro acqua, con la philadelphia e qualche mestolo di brodo


3. Fino ad ottenere una crema fluida


4. Mettere la crema di piselli nel riso e mescolare


5. Oliare e cospargere di pan grattato uno stampo


6. Fare uno strato di riso alla crema di piselli


7. Mettere sopra il prosciutto cotto a cubetti


8. La toma e il casera a pezzetti


9. Concludere con un ultimo strato di riso con crema di piselli


10. Il formaggio a pezzetti


11. E una manciata di parmigiano grattugiato


12. Infornare, forno preriscaldato ventilato, a 180° x 15 minuti e poi funzione grill a 200° x circa 5 minuti. Sformare


13. Far riposare qualche minuto prima di tagliare a fette e servire il tortino di riso con crema di piselli e prosciutto